Medicina Regione Lazio
Occlusione mandibolare, intervista alla Dott.ssa Daniela B. Calef di Roma
Medico chirurgo odontoiatra
Prenota ora una visita di controllo
L’occlusione mandibolare si riferisce al modo in cui i denti dell’arcata superiore e inferiore si allineano e si toccano quando chiudi la bocca. Quando questo allineamento è scorretto, si parla di malocclusione mandibolare, una condizione che se presente con continuità, può influenzare non solo la salute orale, ma anche la postura e il benessere generale.
🦷 Tipi di malocclusione
- Prima classe: l’arcata superiore è leggermente più avanti, ma l’occlusione è quasi normale.
- Seconda classe (retrognatismo): l’arcata superiore è molto più avanti, spesso con denti distanti.
- Terza classe (prognatismo): l’arcata inferiore è più avanti, creando un “morso inverso”.
⚠️ Possibili sintomi
- Mal di testa, dolori cervicali o alla schiena
- Difficoltà nella masticazione o nella fonazione
- Squilibri posturali e tensioni muscolari
🛠️ Cause comuni
- Denti storti o mancanti
- Asimmetrie ossee tra mandibola e mascella
- Abitudini infantili come succhiare il pollice o usare il ciuccio troppo a lungo
- Bruxismo (digrignamento dei denti)
🩺 Come si cura?
La terapia dipende dalla gravità:
- Apparecchi ortodontici per correggere l’allineamento
- Interventi chirurgici nei casi più gravi
- Approccio multidisciplinare con ortodontisti, fisioterapisti e osteopati
Studio dentistico a Roma Balduina
tel. +39 06 3972 7899
Indirizzo: VIA ANNEO FLORIO 8, 00136 ROMA
SITO WEB: www.studiodentisticodbcalef.com
Facebook: Studio dentistico Daniela Beatrice Calef
LINKEDIN: Daniela Beatrice Calef
Indirizzi e-mail:
info@studiodentisticodbcalef.com
studiodentisticodbcalef@hotmail.it